Codice Tributo 1551: cos’è, come si utilizza e compilazione Modello F24
Il codice tributo 1551 è il riferimento operativo che i contribuenti (o i loro intermediari) usano sul modello F24 per versare la sanzione pecuniaria relativa […]
Leggi tuttoContabilità, Dichiarativi, Fiscalità e Redditi
Il codice tributo 1551 è il riferimento operativo che i contribuenti (o i loro intermediari) usano sul modello F24 per versare la sanzione pecuniaria relativa […]
Leggi tuttoIl rinnovo del contratto nazionale del comparto Istruzione e Ricerca — che riguarda docenti e personale ATA — è uno dei dossier più caldi della […]
Leggi tuttoIl Bonus Nuovi Nati 2025 è una misura una tantum pensata per sostenere le famiglie con figli nati, adottati o in affido a partire dal […]
Leggi tuttoIl codice tributo 9400 identifica le spese di notifica per atti impositivi che, in determinate ipotesi, il contribuente deve versare per regolarizzare o definire la […]
Leggi tuttoIl codice tributo 1845 identifica il versamento dell’acconto dell’imposta sostitutiva dovuta in caso di cedolare secca sui canoni di locazione di immobili ad uso abitativo […]
Leggi tuttoIl codice tributo 3365 identifica, nel modello F24, le sanzioni dovute in relazione all’addizionale erariale alla tassa automobilistica (il cosiddetto superbollo) quando il versamento è […]
Leggi tuttoLa ritenuta d’acconto è un prelievo che il committente (sostituto d’imposta) trattiene sui compensi corrisposti a professionisti o a chi svolge prestazioni occasionali, versandolo poi […]
Leggi tutto