Le spese universitarie rappresentano una componente significativa nel bilancio di molte famiglie italiane. Fortunatamente, il sistema fiscale italiano prevede la possibilità di detrarre una parte […]
Leggi tuttoMese: Marzo 2025
Regime Forfettario 2025: limiti, ricavi, tassazione e cosa cambia
Il regime forfettario rappresenta una modalità fiscale agevolata per le partite IVA individuali in Italia, offrendo semplificazioni amministrative e una tassazione sostitutiva ridotta. Con l’entrata […]
Leggi tuttoCodice Tributo 1040: cos’è, Agenzia delle Entrate, F24, ravvedimento e a cosa si riferisce
Il codice tributo 1040 è uno strumento fondamentale nel sistema fiscale italiano, utilizzato principalmente per il versamento delle ritenute d’acconto sui redditi da lavoro autonomo […]
Leggi tuttoCertificazione Unica INPS 2025: dove scaricarla, login, pensionati, importi e informazioni utili
La Certificazione Unica INPS 2025 è un documento fondamentale per pensionati, lavoratori e beneficiari di prestazioni INPS, in quanto certifica i redditi percepiti nell’anno precedente. […]
Leggi tuttoDichiarazione Iva 2025: istruzioni, scadenza presentazione, software, precompilata e rate
La dichiarazione IVA rappresenta un obbligo fiscale fondamentale per tutte le imprese e i professionisti italiani. Per l’anno 2025, relativo al periodo d’imposta 2024, sono […]
Leggi tuttoSpese Veterinarie detraibili 2025: franchigia, limite, cosa cambia e Agenzia delle Entrate
Le spese veterinarie rappresentano una voce significativa nel bilancio di chi possiede animali domestici. Fortunatamente, il sistema fiscale italiano prevede la possibilità di detrarre una […]
Leggi tutto