Dal 1° aprile 2025, il panorama della fatturazione elettronica in Italia si arricchisce di una significativa novità: l’introduzione del codice TD29. Questo nuovo codice è […]
Leggi tuttoCategoria: Contabilità
Ravvedimento Operoso 2025: excel, calcolo, sanzioni e Agenzia delle Entrate
l ravvedimento operoso è uno strumento fondamentale nel sistema tributario italiano, che consente ai contribuenti di regolarizzare spontaneamente omissioni o irregolarità fiscali, beneficiando di sanzioni […]
Leggi tuttoFatture da Ricevere: conto economico, dove vanno in bilancio e differenza con Ratei Passivi
Le fatture da ricevere rappresentano un aspetto cruciale nella contabilità aziendale, assicurando che i costi siano registrati nell’esercizio di competenza, anche in assenza della relativa […]
Leggi tuttoRegime Forfettario 2025: limiti, ricavi, tassazione e cosa cambia
Il regime forfettario rappresenta una modalità fiscale agevolata per le partite IVA individuali in Italia, offrendo semplificazioni amministrative e una tassazione sostitutiva ridotta. Con l’entrata […]
Leggi tuttoCodice Tributo 1040: cos’è, Agenzia delle Entrate, F24, ravvedimento e a cosa si riferisce
Il codice tributo 1040 è uno strumento fondamentale nel sistema fiscale italiano, utilizzato principalmente per il versamento delle ritenute d’acconto sui redditi da lavoro autonomo […]
Leggi tuttoTassa Vidimazione Libri Sociali 2025: codice tributo, importo, scadenza e ravvedimento
Ogni anno, le società di capitali devono adempiere al pagamento della tassa per la vidimazione dei libri sociali. Questo obbligo fiscale è necessario per garantire […]
Leggi tutto